Alcune donne che si lavano e asciugano le mani in un bagno

Come offrire una fantastica esperienza ai passeggeri negli aeroporti

I responsabili delle attività aeroportuali devono soddisfare le aspettative dei passeggeri, assicurando un’ottima qualità in ogni interazione. Negli articoli che seguono potrai avere più informazioni sull’esperienza dei passeggeri negli aeroporti. 

Gli aeroporti non sono semplici terminal per passeggeri. La maggior parte di essi sono complessi centri polifunzionali di interscambio con una ricca gamma di servizi che contribuiscono al fatturato totale degli scali aeroportuali. Airport Service Quality (ASQ) è un importante servizio aeroportuale per i passeggeri, nonché un programma di valutazione e confronto che quantifica la soddisfazione della clientela. Gli studi effettuati mostrano che esiste una relazione diretta tra soddisfazione dei clienti e introiti.*

Un aspetto importante dell’esperienza di viaggio
Il fulcro dell’attenzione per molti facility manager aeroportuali è cambiato, spostandosi dalla tradizionale gestione delle strutture alla gestione delle esperienze. Qual è la differenza? L’obiettivo della gestione delle esperienze è quello di soddisfare le aspettative dei passeggeri, assicurando un’ottima qualità in ogni interazione. La fruizione dei servizi aeroportuali rappresenta una parte importante dell’esperienza di viaggio: ogni interazione e ogni dettaglio sono importanti. 


Igiene e soddisfazione dei passeggeri
Soddisfazione dei passeggeri e punteggi ASQ sono influenzati, oggi forse più che mai, dall’igiene e dalla pulizia di terminal e dei bagni. Dal punto di vista della manutenzione, ciò significa garantire un livello di pulizia e igiene costantemente elevato unitamente alla continua disponibilità di prodotti per l’igiene al fine di prevenire le lamentele. Parallelamente alla crescente necessità di una maggiore efficienza operativa aumenta anche l’interesse per soluzioni che consentano di risparmiare tempo, evitare il caos, prevenire l’esaurimento delle scorte e ridurre gli sprechi. Al tempo stesso si fa strada la richiesta di attività più sostenibili e ottimizzate. Fortunatamente, tutto ciò può essere conseguito con una gestione delle pulizie basata sui dati grazie all’aiuto della tecnologia e di dati in tempo reale. 


Vuoi scoprire quali vantaggi potresti trarre dalla pulizia basata sui dati? Registrati per una dimostrazione rapida di Tork Vision Pulizia.

tork_easycube_cleaner_800x500.jpg

Migliorare l’esperienza dei passeggeri negli aeroporti passando alla pulizia basata sui dati

 
Milioni di passeggeri transitano ogni anno nelle aree bagno degli aeroporti. Le imprese di servizi devono essere in grado di gestire senza sosta le sfide più impellenti del momento, in termini di qualità e igiene per mantenere inalterati i punteggi ASQ, cercando al contempo di rispettare vincoli di bilancio e obiettivi di sostenibilità. I flussi di visitatori sono molto irregolari e intensi nelle ore di punta, ma ogni singolo passeggero si aspetta di trovare sempre aree bagno pulite, rifornite di carta igienica, asciugamani e sapone.
 
Agire proattivamente 
Gestire le pulizie basandosi sui dati significa mettere a disposizione degli addetti alle pulizie e dei loro responsabili informazioni in tempo reale sulle esigenze di pulizia. Essere informati consente infatti di pulire esattamente dove e quando è necessario, facendo risparmiare tempo agli addetti alle pulizie. Tempo che potrà essere invece dedicato a migliorare la qualità dei servizi per garantire standard igienici elevati, conformi ai protocolli di igiene, e pulizia a beneficio dei viaggiatori. Di fatto, i dati raccolti dagli attuali clienti indicano che il passaggio alla pulizia basata sui dati ha permesso di risparmiare il 20% di ore di pulizia**** e garantire un costante rifornimento dei dispenser per il 99% del tempo*****, nonostante i brevi preavvisi di cambiamenti negli afflussi delle aree bagno che caratterizzano inevitabilmente l’attività di pulizia di queste aree. La possibilità di analizzare l’andamento dei dati nel tempo consentirà, inoltre, ai responsabili di migliorare le procedure di pulizia, la pianificazione, gli acquisti e la logistica. 
 
Migliore qualità e meno lamentele
La gestione delle pulizie basata sui dati consente agli addetti di garantire risultati di qualità migliore con meno sforzi, rendendo il proprio lavoro più gratificante e meno stressante grazie alla conoscenza delle reali esigenze del momento. Questo tipo di approccio contribuisce a eliminare le lamentele prima che insorgano e favorisce un’esperienza positiva e sostenibile da parte dei passeggeri, che non troveranno più dispenser vuoti e aree bagno poco curate. Un simile approccio proattivo verso le attività di pulizia ha dimostrato di poter incrementare fino al 30% la soddisfazione della clientela******. 
 
È il momento di passare al digitale.

Pulizia basata sui dati

Disporre in tempo reale dei dati sulle esigenze di pulizia consente di migliorare radicalmente il servizio su tre importanti fronti:

Prodotti consigliati

Riferimenti


*https://aci.aero/wp-content/uploads/2019/08/ACI_ASQ_Product_and_Services_Brochure.pdf 

**https://www.buildings.com/news/industry-news/articleid/22085/title/unclean-restrooms-impact-students 

***Rispetto agli asciugamani a rotolo più lunghi della concorrenza in Europa e Nord America 

****Sulla base dei risultati documentati ottenuti da tre clienti che utilizzano Tork Vision Pulizia, misurati prima e dopo l’implementazione di Tork Vision Pulizia. 

*****Rilevazioni effettuate su circa 13.000 dispenser connessi tra giugno e dicembre 2019 con riferimento al tempo in cui ogni dispenser rimane vuoto nell’arco di un mese intero. 

******Misurazione della soddisfazione dei visitatori in due aree bagno con Tork Vision Pulizia e in due aree bagno con dotazione e manutenzione tradizionali durante la fiera ISSA/Interclean svoltasi nel maggio 2016. 


Nota: Tork Vision Pulizia è il nuovo nome di Tork EasyCube®.